Spesso i commenti sul sito web si rivelano uno strumento efficace per coinvolgere gli utenti e creare una community, e al tempo stesso anche per rispondere alle domande. Tuttavia in certi casi possono diventare un terreno incidentato pieno di link dannosi, spam, pubblicità e a volte anche offese gratuite.
Per fortuna è possibile modificare le impostazioni dei commenti di WordPress sia per i singoli post, che per l’intero sito: abbiamo grande libertà di scelta ed è molto semplice. Possiamo anche configurare la moderazione dei commenti e le notifiche.
Come Disabilitare i Commenti sui singoli Articoli
Basta andare sulla dashboard di WordPress, cliccare su “Articoli”, selezionare il post che ti interessa e cliccare su “Modifica”.
Se utilizzi Gutenberg troverai a destra una serie di opzioni. Ti basterà aprire la scheda “Discussione” e deselezionare la casella “Permetti di Commentare”.

Se stai utilizzando il vecchio editor di WordPress allora troverai questa voce in basso.

Come Disabilitare Commenti su Articoli esistenti o futuri di WordPress
Esiste un’opzione che ti permette di disabilitare i commenti di default su tutti i post futuri. Dovrai andare “Impostazioni”, poi su “Discussione”, infine deselezionare la casella “Permetti l’invio di commenti per i nuovi articoli”. Salva le modifiche e hai finito.
Per fare lo stesso sui vecchi articoli seleziona la casella “Chiudi automaticamente commenti su articoli più vecchi di…” e imposta un numero di giorni. Ricordati sempre di salvare le modifiche.
Come abilitare la Moderazione dei Commenti
Sempre andando su “Impostazioni” e successivamente su “Discussione” troverai la voce “Prima che appaia un commento”, seleziona l’opzione “Il commento deve essere approvato manualmente”.
In questo modo ti verrà notificato l’inserimento di un nuovo commento, ma prima di essere pubblicato potrai visionarlo ed eventualmente approvarlo o eliminarlo.
Come eliminare un commento esistente
Ancora più semplice: è sufficiente selezionare il commento in questione e fare clic sull’icona del cestino. Aggiorniamo e non vedremo più il commento indesiderato.
Conclusioni
Esistono anche dei plug-in specifici per disabilitare i commenti o modificarne le impostazioni, ma come hai visto è possibile farlo manualmente in pochi secondi.
A questo punto, però, valuta bene se sia conveniente o meno eliminare i commenti dal sito WordPress: se utilizzati nel modo giusto, sono uno strumento molto utile! La soluzione ideale è quella di abilitare la moderazione.
Lascia un commento